01/06/2017
Spettacoli classici, mercoledì 21 giugno Okina e Hagoromo al Teatro Olimpico
Prologo di Conversazioni 2017 dedicato al Teatro Noh giapponese

Si apre con un “prologo” Conversazioni 2017, il 70° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, il 21 giugno alle 20.30, con uno spettacolo dedicato al Teatro Noh giapponese. Okina e Hagoromo sono due spettacoli tradizionali presentati da due importanti maestri, Kazufusa Hōshō e Tatsunori Kongo.
Okina è una rappresentazione rituale in cui gli attori interpretano delle figure divine, che danzano per la pace, la prosperità e la salvezza sulla terra. Diversamente dagli altri spettacoli, Okina ha l’atmosfera del tutto particolare di un rito sacro: una volta iniziata la rappresentazione il pubblico diviene testimone di una cerimonia che lo introduce in una atmosfera mistica e sacrale.
Il dramma Noh Hagoromo mette assieme due diverse leggende, la prima riguarda le origini della danza Suruga, mentre la seconda racconta la discesa di un angelo sulla spiaggia di Udo. La trama racconta di un pescatore che, una notte, ritrova appeso ad un ramo il magico mantello di piume di una tennin, uno spirito danzante. La tennin lo vede e rivuole il suo mantello, senza il quale non può risalire al cielo.
BIGLIETTI
Intero: 24,00 euro | Over 65: 18,00 euro | Under 30: 15,50 euro
Acquista lo spettacolo anche con 18 APP e Carta del Docente.
PREVENDITA BIGLIETTI
-
Botteghino Teatro Olimpico (fino al 17.06, mar - dom, dalle 11 alle 13.15 e dalle 14 alle 16.45)
-
Biglietteria Teatro Comunale
(viale Mazzini 39 – Vicenza)
Tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it, aperta negli orari e giorni della campagna abbonamenti -
Online su www.tcvi.it
-
Filiali Banca Popolare di Vicenza
INFORMAZIONI
Teatro Comunale
Tel. 0444 327393
Email: infolimpico@tcvi.it
www.classiciolimpicovicenza.it
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.