Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Cerca Spettacolo

Info e contatti

Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11 -  36100 Vicenza
Tel.: +39 0444222800
Email: teatrolimpico@comune.vicenza.it 

ORARIO INVERNALE
Dal 1 luglio al 31 agosto: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00 (ultima entrata 17.30)

ORARIO ESTIVO
Luglio e agosto:
da martedì a domenica, dalle 10 alle 18 (ultima entrata 17.30)
Chiusure: Il Teatro Olimpico è chiuso tutti i lunedì, il 25 dicembre e l'1 gennaio

Aperture straordinarie 2023: 2 e 6 gennaio, 9, 10, 24 e 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 14 e 15 agosto, 8 settembre, 1 novembre, 8 e 26 dicembre.
Aperture straordinarie 2024: 6 gennaio
Aperture posticipate 2023
Mercoledì 12 aprile apertura dalle 14 
Chiusure anticipate 2023 
Mercoledì 3 maggio chiusura alle 16

BIGLIETTERIA
Ufficio IAT, Informazione accoglienza turistica 
Piazza Matteotti 12 - 36100 Vicenza
Telefono: +39 0444320854
Email iat@comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
da settembre a giugno: tutti i giorni dalle 9 alle 17.30
luglio e agosto: tutti i giorni dalle 9 alle 18
chiuso 25 dicembre e 1 gennaio

Prenotazioni visite
Obbligatoria per gruppi e scolaresche
Call Center: +39 0444964380 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 - chiuso 25 dicembre e 1 gennaio)
Email: booking@comune.vicenza.it

Visite interattive POP - Palladio Olimpico Project
Durante la visita al Teatro Olimpico è possibile assistere allo spettacolo "Son et Lumière", parte integrante del progetto Palladio Olimpico Project ideato da Alessandro Baricco e dalla Scuola Holden che mira alla valorizzazione di tutti gli spazi storici del Teatro.
Da settembre a giugno
, da martedì a domenica: 9.30, 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30
Luglio e agosto,
da martedì a domenica: 10.30, 11.30, 12.30, 15.30, 16.30, 17.30
Durata: 10 minuti circa
Lo spettacolo è compreso nel biglietto d'ingresso al monumento. Recarsi  all'ingresso del Teatro con 5 minuti d'anticipo.

Accessibilità
Il Teatro Olimpico è accessibile alle persone con disabilità. I passeggini per il trasporto dei bambini possono essere lasciati nella sala del bookshop (richiedere assistenza al personale in servizio). Non sono ammessi bagagli di grandi dimensioni all'interno della sede.

Accesso animali
È vietato introdurre animali, con l’eccezione dei cani guida per non vedenti, dei servicedog per assistenza ai disabili e degli animali domestici, di cui è certificato il supporto a cure terapeutiche (pet therapy) con certificazioni rilasciate da medici di strutture sanitarie pubbliche

Cibo e bevande
All’interno del Teatro non è consentito consumare né cibo né bevande, tuttavia ai bambini è permesso bere con il biberon, bicchieri o bottigliette chiuse da un sistema salvagoccia.

Foto
All'interno del Teatro Olimpico è permesso scattare fotografie ai fini di uso personale e di studio, purché senza l’ausilio di cavalletti o luci aggiuntive (no flash). Per ulteriori diversi utilizzi (pubblicazioni o usi derivati anche per scopo commerciale) va richiesta apposita autorizzazione e corrisposto, ove previsto, il pagamento di un canone.

Audio guide
In Piazza Matteotti, di fronte all'ingresso del Teatro Olimpico
Nell'Odeo del Teatro Olimpico
All'interno del Teatro Olimpico