Teatro Olimpico Comune di Vicenza

15/05/2017

Vicenza Jazz 2017, concerti di martedì 16 maggio

Martedì 16 maggio il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba sarà il padrone di casa al Teatro Olimpico alle 21, dove si esibirà in solitudine per una nuova serata del festival New Conversations – Vicenza Jazz. Per quanto ogni concerto di Rubalcaba sia un’occasione speciale, la serata vicentina lo sarà ancora di più: il recital verrà infatti ripreso per confluire nel suo primo dvd in solo. È stato lo stesso Rubalcaba a esprimere il desiderio di realizzare questa sua produzione audiovisiva circondato dalla scenografia dell’Olimpico (dove si era già esibito in occasione dell’edizione 2010 del festival): e Vicenza Jazz non si è lasciato sfuggire un’opportunità di tale prestigio. Per l’occasione, Rubalcaba ha deciso inoltre di regalare a ogni spettatore una copia del suo cd in piano solo , il disco con cui nel 2010 inaugurò la sua etichetta 5Passion.

E mentre la serata all’Olimpico verrà immortalata dalle telecamere, al Bar Borsa Jazz Café Trivellato alle 22.30 inizierà la carta bianca a Filippo Vignato: il trombonista vicentino, emerso come miglior nuovo talento del jazz italiano nel più recente referendum Top Jazz, si esibirà a capo del quartetto “Harvesting Minds”, con Giovanni Guidi al pianoforte, Mattia Magatelli al contrabbasso e Zeno de Rossi alla batteria. Nei giorni successivi Vicenza Jazz offrirà un ritratto a tutto tondo di Vignato, che si farà ascoltare ancora al Borsa col suo trio e col gruppo di Giovanni Falzone, oltre che in solo alla Basilica Palladiana.

Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2017 è organizzato dall'assessorato alla crescita dal Comune e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz, in collaborazione con il Bar Borsa e con il contributo di Fondazione Cariverona.

Gonzalo Rubalcaba (L’Avana, 1963), dopo un lungo apprendistato nell’ambiente della musica cubana, viene ‘scoperto’ da Dizzy Gillespie nel 1985. L’anno seguente Charlie Haden lo introduce nel reame del jazz, inserendolo nel suo trio con Paul Motian e lanciandone così la carriera internazionale.

I complicati rapporti tra Cuba e gli Stati Uniti hanno ritardato l’ingresso di Rubalcaba nel paese ‘ufficiale’ del jazz, dove comunque alla fine è riuscito a emigrare (e del resto già incideva per la Blue Note, sulla quale esordì figurando come leader nelle registrazioni live del trio con Haden e Motian, proprio grazie all’intercessione del grande contrabbassista).

Rubalcaba si impone immediatamente come pianista capace di coniugare l’universo latin e quello afro interpretandone al calor bianco sia gli aspetti più ritmici e viscerali che le atmosfere più liriche, con una tecnica il cui abbagliante virtuosismo non risulta mai invasivo e una raffinatezza di tocco e di sonorità da far invidia ai più celebrati pianisti classici. Le sue esibizioni in solo permettono di ascoltare in maniera rivelatoria la sua magnetica diteggiatura, ma anche immerso in qualunque altro contesto strumentale il suono di Rubalcaba emerge sempre vividamente con la sua classe incomparabile.

Il recital di Rubalcaba al Teatro Olimpico sarà inoltre una serata che lascerà un segno duraturo: il concerto sarà infatti ripreso per confluire nel primo dvd in solo del pianista cubano, che ha personalmente espresso il desiderio di realizzare questa sua produzione audiovisiva circondato dalla scenografia dell’Olimpico (dove si era già esibito in occasione dell’edizione 2010 del festival).

Nato a Thiene nel 1987, Filippo Vignato inizia a maneggiare il trombone a dieci anni, diplomandosi poi al conservatorio di Parigi. Gli studi classici sono sfociati nella passione per la musica improvvisata. Eccolo quindi membro della Unknown Rebel Band di Giovanni Guidi e del quintetto Omit Five, col quale ottiene i primi riconoscimenti. Attualmente lo si ascolta nei gruppi di Piero Bittolo Bon, Rosa Brunello e Ada Montellanico. Queste esperienze, assieme alle sue prime prove da leader, come il quartetto acustico “Harvesting Minds” che lo vede circondato da nomi che sono una garanzia come quelli di Giovanni Guidi e Zeno de Rossi, lo hanno rapidamente esposto all’attenzione nazionale, facendogli conquistare il podio del Top Jazz 2016 come miglior nuovo talento del jazz italiano.

 

Concerti principali

Teatro Olimpico, alle 21

GONZALO RUBALCABA SOLO

Gonzalo Rubalcaba (pianoforte)

 

Bar Borsa Jazz Café Trivellato, alle 22.30

Filippo Vignato Quartet “Harvesting Minds”

Filippo Vignato (trombone), Giovanni Guidi (pianoforte),

Mattia Magatelli (contrabbasso), Zeno de Rossi (batteria)

Carta bianca a Filippo Vignato

 

 

Informazioni:

Teatro Comunale di Vicenza
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
tel.: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it
biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org - jazz.tcvi.it

http://jazz.trivellato.it/

 

Direzione artistica: Riccardo Brazzale

 

BIGLIETTI

Concerto al Teatro Olimpico
intero: 22 euro + d.p.
ridotto*: 18 euro + d.p.

Bar Borsa Jazz Café Trivellato

ingresso gratuito

informazioni e prenotazione tavoli 0444 544583, info@barborsa.com

PREVENDITE

- biglietteria del Teatro Comunale è aperta dal martedì al sabato, dalle 16 alle 18 e le sere di spettacolo, fino al 20 maggio.
- on line:
www.tcvi.it
- sportelli della Banca Popolare di Vicenza
- il giorno dello spettacolo: alla biglietteria, un'ora prima dell'inizio del concerto (senza diritto di prevendita)

Galleria fotografica

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.