Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
...e rideremo delle farfalle dorate
Teatro Olimpico e Oratorio di San Nicola
Giunge all’undicesima edizione il "Festival Vicenza in Lirica…e rideremo delle farfalle dorate" ideato e promosso dall’associazione Concetto Armonico, con la direzione artistica di Andrea Castello.
Sarà un’edizione particolarmente ricca con spettacoli originali che non mancheranno di suscitare curiosità ed interesse nel pubblico appassionato. Accanto all'attenzione sempre rivolta ai giovani e alla solidarietà da sottolineare le numerose collaborazioni con realtà non solo del territorio ma anche con festival e istituzioni fuori provincia e regione che conferiscono al cartellone del Festival uno spessore nazionale e internazionale.
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpicoe Oratorio di San Nicola
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Organizzatore: Associazione Concetto Armonico
con il sostegno di: Ministero della Cultura, Comune di Vicenza e di AGSM AIM
con il patrocinio di: Regione del Veneto, Teatro La Fenice di Venezia, Comune di Sabbioneta
in collaborazione con l’Archivio storico Tullio Serafin
Informazioni
I possessori della VI-University Card hanno la possibilità di acquistare i biglietti in botteghino a € 7,00
I biglietti ridotti sono riservati agli under 30 e over 65
I biglietti convenzionati sono riservati ai possessori delle carte fedeltà: A&O, Famila ed Emisfero e sono acquistabili solo in biglietteria o su prenotazione via email.
I biglietti riservati ai giovani fino a 26 anni sono acquistabili solamente in biglietteria e non sono cedibili.
I biglietti per le serate al Teatro Olimpico saranno in prevendita su www.vivaticket.com e presso la biglietteria del Teatro Olimpico (giorni ed orari nel sito del Festival).
Informazioni e prenotazioni: biglietteria@vicenzainlirica.it
Cell. 3496209712.
Programma
- 07/06/2023
- Concerto finale del "Concorso lirico Tullio Serafin"
- 09/06/2023
- Ecuba - prova generale
- 10/06/2023
- Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
- 11/06/2023
- Ecuba
- 02/09/2023
- Concerto "Puccini Festival Academy"
- 04/09/2023
- Requiem di W.A. Mozart
- 07/09/2023
- Così fan tutte di W. A. Mozart (prova generale)
- 09/09/2023
- Così fan tutte di W. A. Mozart
- 10/09/2023
- Così fan tutte di W. A. Mozart
Altri eventi
- 28/05/2024
- SUR – Tra Argentina e Spagna
- 06/05/2024
- Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
- 11/04/2024
- Carlo Prampolini, pianoforte
- 12/03/2024
- Giacomo Corbetta, pianoforte
- 13/02/2024
- Flavio Tozzi, pianoforte
- 16/01/2024
- Nikita Lukinov, pianoforte
- 05/12/2023
- Concerto di Natale
- Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
- Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- 29/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- 28/10/2023
- Concerto sinfonico
- Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
- Vicenza Opera Festival VI edizione
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
- Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
- Vicenza Virtual Tour