06/10/2022
Milk wood
Sezione OFF | 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Partenza da Basilica Palladiana e proseguimento a Palazzo Thiene e Giardino del Teatro Olimpico - Orario: 19.00 e 20.00
tratto da Under Milk Wood di Dylan Thomas
con Emilio Solfrizzi, Giorgio Marchesi, Jane Alexander
progetto Ciclo di Spettacoli Classici in collaborazione con Arteven Circuito Regionale Multidisciplinare
Prima nazionale
Un progetto speciale completamente inedito, un reading teatrale e poetico per celebrare l’Olimpico che si apre ad altri mondi, un festeggiamento gioioso progettato per i siti patrimonio dell’Unesco nel Veneto che andrà in scena in luoghi simbolo della Città, partendo dalla Basilica Palladiana, proseguendo per Palazzo Thiene e il Giardino del Teatro Olimpico, con una recita alle 19.00 e poi alle 20.00. Gli attori Jane Alexander, Giorgio Marchesi ed Emilio Solfrizzi - ciascuno nel suo “bosco” - interpreteranno i versi di Dylan Thomas, artista romantico e assoluto, precursore della Beat Generation, con l’idea di trasformare la Città e il paesaggio naturale in un grande teatro a cielo aperto. “Per fare questo, però, servono un testo e, insieme, un topos capaci di accoglierlo, di esserne, più che la cornice, il luogo, il palcoscenico ‘ideale’ per il suo inscenarsi. Non una maratona teatrale fine a se stessa; ma tramutare, nell’arco delle ore, il posto prescelto nell’esclusiva e unica dimora teatrale di un racconto che solo lì può essere narrato e solo in quel momento”.
Luogo di svolgimento: Partenza da Basilica Palladiana e proseguimento a Palazzo Thiene e Giardino del Teatro Olimpico
Vicenza
Ingresso: Unico: 20,00 euro
Organizzatore: La rassegna è promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, l’Accademia Olimpica e la Biblioteca Civica Bertoliana. E' realizzata con il sostegno della Regione del Veneto e del Gruppo AGSM AIM SpA e della Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo; con le collaborazioni di Arteven Circuito Regionale Multidisciplinare; del Teatro Quirino di Roma; del Teatro Nazionale della Toscana “Porta d’Europa”- Teatro della Pergola di Firenze, del Nuovo Teatro Parioli di Roma, il Teatro Ghione di Roma.
Contatti
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Mazzini 39
Tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it
www.tcvi.it – www.classiciolimpicovicenza.it
Evento principale
- Dal 22/09/2022 al 16/10/2022
- 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Altri eventi
- 28/05/2024
- SUR – Tra Argentina e Spagna
- 06/05/2024
- Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
- 11/04/2024
- Carlo Prampolini, pianoforte
- 12/03/2024
- Giacomo Corbetta, pianoforte
- 13/02/2024
- Flavio Tozzi, pianoforte
- 16/01/2024
- Nikita Lukinov, pianoforte
- 05/12/2023
- Concerto di Natale
- Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
- Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- 29/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- 28/10/2023
- Concerto sinfonico
- Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
- Vicenza Opera Festival VI edizione
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 29/09/2023
- Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
- Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
- Vicenza Virtual Tour