Teatro Olimpico Comune di Vicenza

“Racconti Cinesi - Sotto le Stelle”

Concerto Lirico – Sinfonico, il 23 ottobre al Teatro Olimpico

Cos'è

Un evento in prima assoluta in Italia e la proposta di un forte legame tra Italia e Oriente attraverso il ponte culturale della musica contemporanea.

Parte dal Veneto il progetto internazionale “Racconti Cinesi sotto le stelle” dal palcoscenico del Teatro Olimpico di Vicenza con la presenza del compositore Ye Xiaogang e di una delegazione artistica cinese per la rappresentazione dell’opera del maestro.

Il progetto

L’Orchestra Sinfonica del Veneto in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Comune di Vicenza, la Regione del Veneto e l’Università Ca’ Foscari di Venezia promuove in prima nazionale assoluta il concerto sinfonico “Racconti Cinesi – Sotto le Stelle” per presentare una selezione significativa della musica sinfonica contemporanea cinese attraverso le opere del grande compositore Ye Xiaogang, figura centrale della scena musicale della Repubblica Popolare Cinese e dei suoi quattro allievi Zheng Yang, Liang Nan, Bai Chao e Liu Peng.

A presentare la partnership progettuale il tenore Cristian Ricci, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica del Veneto e del Laboratorio lirico del Veneto, che in questi anni ha intessuto forti legami con il mondo culturale cinese, fatto di relazioni, di alta formazione per giovani cantanti e di masterclass.

Tutte le composizioni saranno eseguite per la prima volta in un teatro italiano e per l’occasione sarà proprio il Veneto nel Teatro Olimpico di Vicenza ad accogliere questo grande progetto musicale internazionale, offrendo un’occasione unica per il pubblico di conoscere le nuove tendenze della composizione cinese in stretto dialogo con la grande tradizione musicale europea.

I protagonisti

Protagonisti della serata saranno il tenore Cristian Ricci, i soprani Dong Qing, Natalia Roman e Tang Qijing, il baritono Zhu Zhentao, oltre alla flautista Lin Xiaoyu. Dirige l’Orchestra Sinfonica del Veneto il maestro Stefano Romani con la lettura dei testi poetici affidata alla giornalista Federica Morello.

___________________________________

L’evento è ad ingresso libero su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili (orchestrasinfonica.veneto@gmail.com).

________________________________________

L’opera: Du Fu’s Thatched Cottage del compositore - Ye Xiaogang (in prima italiana assoluta al Teatro Olimpico di Vicenza)

Du Fu’s Thatched Cottage è un brano commissionato dall'Orchestra Filarmonica del Sichuan nel 2019 ed è stato eseguito in prima assoluta a Chengdu nello stesso anno dal direttore d'orchestra hongkonghese Wilson Ng e dall'orchestra. L'opera si compone di cinque movimenti ed è basata su sei celebri poesie del grande poeta cinese Du Fu, vissuto durante la dinastia Tang (618 – 907 d.C.): I. Madman; II. Mounting; III. Rain in a Spring Night; and To General Hua; IV. On the Tower; V. Old to My Cottage Unroofed by the Autumn Gales.

Scritta per voce e orchestra, l'opera esprime il profondo sentimento di Du Fu verso il popolo e la nazione, e riflette la sensibilità umanistica del compositore. Il momento culminante del brano è rappresentato da “Old to My Cottage unroofed by the autumn gales”. La composizione trasmette una nobile tensione umanistica, con una melodia commovente e una forza musicale toccante. È considerata una delle opere più importanti del compositore degli ultimi anni.

A chi è rivolto

appassionati di musica

Luogo

Date e orari

23
Ott
Inizio evento 20:30- Fine evento 23:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

L’evento è ad ingresso libero su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili (orchestrasinfonica.veneto@gmail.com).

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 17 Ottobre 2025

Calendario eventi
< Ottobre 2025 >
LMMGVSD
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

sabato 18 ottobre 2025