Cos'è
Il Festival è ideato e prodotto da Associazione Be You e Codice Edizioni con il Comune di Vicenza e con il sostegno del Ministero della Cultura. Si avvale del Patrocinio della Camera di Commercio di Vicenza, è realizzato in partnership con AGSM AIM, Assicurazioni Generali, Miles Manifattura, con il sostegno di Fondazione Cariverona. Media partner del Festival sono: Giornale dell’Arte, Sky Arte, Il Giornale di Vicenza e TVA.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione consigliata tramite il sito 
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
ore 15
ODEO
Incontri
La parola cancellata
Con Emilio Isgrò Artista, scrittore e Laura Pugno Poetessa, narratrice, saggista
Modera Vittorio Bo Ideatore del Festival
ore 16
PALAZZO CHIERICATI, SALA SAN BARTOLOMEO
Eventi speciali
Non voglio piangere. Voglio dipingere
Introduce Alessandro Martoni Conservatore di Palazzo Chiericati
Reading di Federica Cassini Attrice
ore 16-18
BASILICA PALLADIANA, AULA POLIFUNZIONALE
Spazio family
Nel segno dell’arte e degli artisti
a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Età: per tutte le età
Capienza: max 25 partecipanti
Prenotazione consigliata didattica.museivicenza@scatolacultura.it
ore 16:30
ODEO
Incontri
L’incorruttibile ricamo
Con Sabrina Mezzaqui Artista ed Elena Volpato Conservatore GAM Torino
Modera Marisa Coppiano Architetta e artista
ore 16:30
ASTER TRE
Eventi speciali
Maschere che parlano: esplora chi sei
workshop con Elena Ketra Artista
in collaborazione con cooperativa Aster Tre presso Zona 3
Età dagli 11 ai 14 anni
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione via whatsapp: 391 1412395
ore 17
GALLERIE D’ITALIA - VICENZA
Incontri
Il verde nell’arte, la scienza nel paesaggio
Con Ilaria Simeoni Artista e Renato Bruni Direttore scientifico Orto Botanico Università di Parma
Modera Marina Wallace Direttrice artistica del Festival
ore 18
ODEO
Incontri
Art on Cards
Con Shirin Neshat Artista (in videocollegamento) e Bartolomeo Pietromarchi Curatore e critico d’arte
Pagine Social e sito ufficiali di ARTis:
Sito: 
FB: 
IG: 
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
adulti, bambini, famiglie
            
            
            
