Cos'è
6 Settembre ore 21
TEATRO OLIMPICO
Johannes Brahms, EIN DEUTSCHES REQUIEM
7 settembre ore 17
GALLERIE D’ITALIA - VICENZA
Tomaso Albinoni, PIMPINONE
8 settembre ore 17:30
CHIESA CASA PROVVIDENZA
ANTONIO SALIERI, Un genio italiano alla corte di Vienna
Nei 200 anni dalla morte del compositore veneto
9 settembre ore 21
BASILICA DEI SANTI FELICE E FORTUNATO
Luigi Boccherini, STABAT MATER
12 settembre ore 20:45
CAVA DE’ CICE - ZOVENCEDO
Antonio Vivaldi, LE QUATTRO STAGIONI
13 settembre ore 20; 14 settembre ore 19; 10 settembre ore 20 (prova generale)
TEATRO OLIMPICO
Wolfgang Amadeus Mozart, LE NOZZE DI FIGARO
18 settembre ore 18
ORATORIO DI SAN NICOLA
CONCERTO DI FINE ESTATE
20 settembre ore 17
SALA POBBE, CONSERVATORIO DI VICENZA
AIMEZ VOUS BRAHMS
21 settembre ore 17
CHIESA DEI SERVI
Giacomo Carissimi, HISTORIA JEPHTE
A chi è rivolto
Appassionati di musica classica e opera lirica