Teatro Olimpico Comune di Vicenza

TEDxVicenza 2025: Blooming Ideas

Dal seme all’ecosistema: dieci anni di idee che fioriscono. Il 9 novembre conferenza al Teatro Olimpico di Vicenza
Data:

07/10/2025

©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

TEDxVicenza compie dieci anni e lo celebra con Blooming Ideas, un evento che non è solo conferenza, ma esperienza collettiva. Quest’anno, grazie al conferimento della licenza SUMMIT – un riconoscimento esclusivo riservato agli eventi TEDx di eccellenza – l’evento si articola su due giornate, offrendo alla comunità vicentina un’opportunità unica di ispirazione e crescita dove le idee germogliano, si contaminano e diventano azione. Un invito a coltivare il cambiamento, a nutrire la curiosità, a far sbocciare nuove visioni.

8 novembre – Workshop nella sede di H-FARM International School

Una giornata immersiva dedicata alla sperimentazione e alla formazione. Dalle 10:00 alle 18:00, i partecipanti potranno costruire la propria esperienza su misura scegliendo tra oltre 20 workshop tematici, distribuiti in tre fasce orarie.

I temi spaziano dalla comunicazione al public speaking, dall’economia solidale alla sostenibilità, passando per AI, privacy, arte, fotografia, artigianato, soft skill, sport e inclusione. Non mancheranno laboratori fuori dagli schemi, come quelli dedicati alla sessualità consapevole, all’autodifesa ironica o alle sfide con i LEGO. Ogni workshop sarà guidato da professionisti, imprenditori e membri del team TEDxVicenza, pronti a condividere il meglio della propria esperienza.

Anche i più piccoli avranno il loro spazio: H-FARM International School ospiterà workshop creativi dedicati a bambini e ragazzi, per un’esperienza educativa e coinvolgente:

Creative Labs for Kids: colori, musica, robot e scoperte scientifiche

H-ACK Kids: challenge creative per stimolare idee e cambiamento

Biglietti Workshop

9 novembre – Conferenza al Teatro Olimpico di Vicenza

Dalle 14:30 alle 20:00, il Teatro Olimpico accoglierà la seconda giornata del main event, interamente dedicata ai TED Talks. Con Planting the Seeds nel 2015, TEDxVicenza ha dato inizio a un viaggio fatto di idee, innovazione e cambiamento. Quest’anno, il ritorno al Teatro Olimpico celebra il cammino fatto e quello che verrà.

Speaker 2025: Barbara Chiavarino, esploratrice, ideatrice di giochi, formatrice e coach; Carola Salvi, neuroscienziata e docente universitaria; Circo Patuf, compagnia di circo contemporaneo itinerante; Danilo Bertazzim, attore, autore e personaggio televisivo; Giulia Panozzo, neuroscienziata e consulente di marketing, Ludovica Cacopardo, ricercatrice e docente universitaria di Ingegneria Biomedica, Marco Leona, direttore della Ricerca Scientifica al Metropolitan Museum of Art di New York, Riccardo Campa , Sociologo e filosofo, Sami Al-Ajrami, giornalista, corrispondente internazionale da Gaza ed Egitto, Theron Skees, esperto di experience design e storytelling, Past VP Walt Disney Imagineering

Il programma si articola in due sessioni di talk, intervallate da momenti di networking. Ogni intervento è pensato per stimolare riflessione, ispirazione e azione.

Biglietti Conferenza

«Per i tanti volontari che collaborano alla buona riuscita di TEDxVicenza - ha commentato Leonardo Nicolai, assessore alle politiche giovanili, alla digitalizzazione e all’innovazione del Comune di Vicenza - il 2025 è stato un anno particolarmente denso. L'interessante format, che qui a Vicenza ha un elevato valore culturale, quest'anno raggiunge i 10 anni di vita e per l'occasione ritorna al Teatro Olimpico dove proprio 10 anni fa si è tenuto il primo evento. Un ringraziamento va quindi ad organizzatrici e organizzatori, insieme anche agli uffici del Comune con cui hanno collaborato in questi mesi, che hanno dato vita a un'iniziativa che si propone di portare idee innovative e muovere le anime della città. I tanti eventi generati dalle tante persone coinvolte sono un evidente segnale dell'efficacia della proposta e dell'interesse che suscita».

Alberto Roman, Presidente di TEDxVicenza: «Blooming Ideas è il nostro modo di celebrare dieci anni di visioni condivise, di relazioni nate attorno a un’idea e di trasformazioni che hanno preso forma sul palco e nella comunità. TEDxVicenza è diventato un laboratorio di futuro, dove le idee non solo si raccontano, ma si coltivano. E oggi, più che mai, siamo pronti a fiorire insieme».

Partner: insieme per far fiorire le idee

TEDxVicenza 2025 prende vita grazie al supporto di una rete di partner che credono nel potere delle idee e nella forza della collaborazione. Aziende, istituzioni e realtà locali unite dalla visione di un futuro più consapevole, creativo e sostenibile. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Vicenza, con il patrocinio della Regione del Veneto.

Tra i partner visionari figurano Axera, Caratti e Poletto, e H-FARM International School. I partner pionieri sono Acqua Tecnica, CMP Fratelli Campagnolo, Ceccato Automobili e Kriteria, mentre gli innovatori includono: Acciaieria Valbruna, Altromercato, Amploom, Converso, Dainese, Dal Maso, Deltacoils, Etifor, Franca Grimaldi, Fondazione ZOÈ, GMA Consulting, La Triveneta Cavi, Leodari Pubblicità, Manager a Tempo, Matteo Castagna Photographer, Nardini, Reti, Shellrent, Smartsuite, Stefanplast, Volvero, Zamperla e Zeco.

A supportare la comunicazione c’è Radio Piterpan come Media Partner, mentre Spray Records contribuisce come Partner Tecnico.

Ogni partner è parte integrante dell’ecosistema TEDxVicenza: non solo sostenitori, ma promotori di esperienze che lasciano il segno.

TEDxVicenza 2025 è un invito a fiorire insieme. A guardare il mondo con occhi nuovi, a coltivare relazioni, visioni e possibilità. Perché ogni idea, come ogni fiore, ha bisogno di cura, tempo e condivisione per sbocciare.

www.tedxvicenza.com

TEDxVicenza

TEDxVicenza è un evento no profit organizzato grazie all'attività di un team di oltre quaranta volontari e al supporto di aziende e istituzioni, in collaborazione con il Comune di Vicenza. In 10 anni l’evento vicentino è diventato uno dei più grandi eventi TEDx in Italia, portando sul palco più di 100 speaker nazionali e internazionali e coinvolgendo migliaia di persone dal vivo e in streaming.

Cos’è TED?

Acronimo di Technology Entertainment Design, TED è un’organizzazione noprofit che realizza eventi con l’obiettivo di far incontrare menti e idee innovative della comunità globale. La sua mission può essere riassunta nel motto “ideas change everything”: TED crede nel potere che le idee hanno di cambiare il comportamento e la vita delle persone. L’organizzazione concede, tramite licenza, la possibilità di realizzare eventi TED locali con l’obiettivo di trasmettere lo spirito e l’esperienza TED a un pubblico sempre più vasto.

Documenti

File allegati

Allegati (File pdf 169,66 kB)
Ultimo aggiornamento:

07/10/2025 17:11