Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

Dal 23/09/2021 al 23/10/2021

74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

"Nemesi. Ogni viso avrà diritto alle carezze"

Teatro Olimpico e altre sedi

Il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, con la direzione artistica di Giancarlo Marinelli, il terzo firmato dallo scrittore e regista, è programmato dal 23 settembre al 23 ottobre 2021.

"Nemesi. Ogni viso avrà diritto alle carezze" è il titolo della nuova edizione, ispirata al tema della Giustizia e alle molteplici incarnazioni della Nemesi nel mito; ma è il sottotitolo (Ogni viso avrà diritto alle carezze), mutuato da un celebre verso di Paul Eluard, a mitigare l’angoscioso presentimento e a ribaltare il ruolo della dea, capace di prendere la vendetta e farla diventare riscatto. Le carezze dicono infatti il desiderio, ricompensato, di tenerezza e il suo proiettarsi, dopo tanta sofferenza, alla ricerca di visioni altre (Sorelle di Speranza, come la raccolta in versi del poeta francese a cui il titolo dei Classici rimanda); visioni non banalmente consolatorie, ma portatrici di nuove energie e prospettive di ripresa, nel segno forte della giovinezza e dell’eterno femminino: Nemesi, Giustizia, Carezza, Giovinezza, Speranza. Come Vicenza. Ogni nome è un nome di donna.

Saranno sette le produzioni presentate nel Ciclo dei Classici edizione 2021, di cui cinque in prima assoluta, con titoli della tragedia, assenti da molti anni dal palcoscenico olimpico, come Fedra o Ester, ma anche rivisitazioni irreverenti del mito come Eracle o le Sirene, con una celebrazione di Stravinskij, a cinquant’anni dalla scomparsa del compositore con la sua l’Histoire du Soldat, che inaugurerà il Festival, rivisitata da Giancarlo Marinelli, con un cast inedito di interpreti. Altre digressioni musicali e una serie nutrita di approfondimenti sui grandi temi a cui le drammaturgie rimandano, andranno ad arricchire la programmazione olimpica numero 74.

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpicoe altre sedi
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Organizzatore: II Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico è promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e l’Accademia Olimpica; è realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e Gruppo AGSM-AIM SpA; si avvale delle collaborazioni di Arteven Circuito Regionale Multidisciplinare, La Milanesiana, Teatro Nazionale della Toscana “Porta d’Europa”.

Informazioni

I biglietti saranno in vendita online su www.classiciolimpicovicenza.it e alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza (Viale Mazzini 39) da martedì 25 maggio.

Per recarsi in biglietteria è obbligatorio avere l’appuntamento, da prenotare sulla piattaforma Book2day (bit.ly/prenotaBiglietteriaTCVI) resa disponibile da Develon Group, oppure telefonando in biglietteria allo 0444324442, negli orari di apertura (martedì, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.15).

Contatti

www.classiciolimpicovicenza.it | 0444 327393 | infolimpico@tcvi.it

< Settembre 2023 >
LMMGVSD
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Thursday 28 September 2023

Programma

Dal 23/09/2021 al 26/09/2021
Histoire du soldat
Dal 24/09/2021 al 26/09/2021
Filò Olimpico
01/10/2021
Canto delle Muse
Dal 01/10/2021 al 03/10/2021
Antigone
08/10/2021
Canto delle Muse
Dal 08/10/2021 al 10/10/2021
Fedra
16/10/2021
Canto delle Muse
Dal 16/10/2021 al 17/10/2021
Ester
Dal 21/10/2021 al 23/10/2021
Disco Inferno

Altri eventi

28/05/2024
SUR – Tra Argentina e Spagna
06/05/2024
Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
11/04/2024
Carlo Prampolini, pianoforte
12/03/2024
Giacomo Corbetta, pianoforte
13/02/2024
Flavio Tozzi, pianoforte
16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
05/12/2023
Concerto di Natale
Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
29/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
28/10/2023
Concerto sinfonico
Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
Vicenza Opera Festival VI edizione
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
29/09/2023
Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
Vicenza Virtual Tour