Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

Dal 29/09/2023 al 01/10/2023

Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire

Olimpico Off - 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Teatro Olimpico Partenza - Orario: ore 18.00 e ore 20.00

“Still Novo – Cancellare, correggere, disseppellire” è un’opera interattiva che porta la firma di Daniele Bartolini come concept e regia e di Stefania Vitulli come dramaturg. Lo spettacolo itinerante audience-specific per 25 spettatori a replica, una produzione DLT, andrà a proporre due diversi percorsi che si snoderanno in alcuni luoghi storici e monumentali del centro storico, due tragitti collettivi e introspettivi. La performance si snoderà in base alla scelta fatta dallo spettatore, che si dividerà “tra una rievocazione poetica e solenne e un’invasione aliena camaleontica e mimetica. Per prepararsi a un salto finale” come spiegano i creatori dello spettacolo nelle note di presentazione.
Il titolo indica, in parte, il potere dirompente della performance: parte dalla rivoluzione linguistica del “dolce stil novo”, la proietta nel contemporaneo, ricercando lo stesso cambiamento, “ancor” nuovo: still novo; si pone come oggetto di indagine partecipata dallo spettatore, chiamato in causa ad esporsi, esplorarsi, dimenticarsi e reinventarsi, per unirsi a presenze, in attesa da centinaia di anni.

Luogo di svolgimento: Teatro OlimpicoPartenza
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Organizzatore: Comune di Vicenza | Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Informazioni

Biglietti:
Unico: 10,00 euro

Biglietti in vendita da martedì 9 maggio su www.tcvi.it www.classiciolimpicovicenza.it.

Per informazioni
Teatro Comunale di Vicenza
Tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it
www.tcvi.it – www.classiciolimpicovicenza.it

< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Evento principale

Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
Sette a Tebe
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"