Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

Dal 21/09/2023 al 23/09/2023

Sette a Tebe

76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Teatro Olimpico - Orario: 21.00

È un felice ritorno al Teatro Olimpico, per Gabriele Vacis, regista e drammaturgo tra i più apprezzati della scena contemporanea e i giovani e bravissimi attori, dopo il successo del “Prometeo” della passata edizione dei Classici, ma è anche una prova importante questa messinscena della mitologia di Tebe e sulla saga della stirpe di Edipo, focalizzata sulla possibilità di rappresentare quel sentimento tragico che sembra disperdersi nella chiacchiera quotidiana del nostro presente. E così nella nuova versione, è la gente di Tebe che assiste e commenta quel che succede, a determinare gli eventi della tragedia: è la folla stessa, la protagonista, un’opinione pubblica che con la sua invadenza onnipresente è capace di volgere in festa, in mercato, ogni evento straordinario, anche i più tra¬gici.

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Organizzatore: Comune di Vicenza | Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Informazioni

Biglietti:
Intero: 25,00 euro
Over 65: 20,00 euro
Under 30: 15,00 euro

Biglietti in vendita da martedì 9 maggio su www.tcvi.it e www.classiciolimpicovicenza.it.

Per informazioni
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Viale Mazzini 39
Tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it
www.tcvi.it – www.classiciolimpicovicenza.it

< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Evento principale

Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"