Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

21/04/2023

Premio lirico internazionale Marcella Pobbe

Teatro Olimpico - Orario: 21

Dopo l’edizione che ha celebrato i cento anni della nascita del celebre soprano vicentino Marcella Pobbe, ospitata lo scorso anno nella cornice del Castello di Montegalda, il Premio lirico internazionale ritorna al Teatro Olimpico venerdì 21 aprile alle 21 con un concerto che vedrà protagonista il celebre soprano Irina Lungu, alla quale l’Associazione Marcella Pobbe ha tributato l’ambito riconoscimento.

Realizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza e la Regione del Veneto, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e il sostegno di Banca del Veneto Centrale, il Premio Marcella Pobbe costituisce da oltre 15 anni un appuntamento attesissimo della vita musicale della città, capace di far rivivere il ricordo di una delle più belle voci della lirica negli anni che furono dominati dagli astri della Callas e della Tebaldi.

Negli anni il Premio è stato tributato a grandi star della lirica internazionale come Daniela Dessì, Mariella Devia, Carmela Remigio, Amarilli Nizza, Francesca Patanè, Daniela Schillaci, Tiziana Caruso, Maria Mudriak, Giovanna Casolla, Hui He, Lana Kos, Nino Machaidze, Daria Masiero.

Vincitrice dell’edizione 2023, il soprano Irina Lungu riceverà il riconoscimento nel corso di un gala lirico condotto da Federica Morello con la partecipazione del mezzosoprano Alice Marini e del basso Carlo Malinverno, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Veneto, diretta dal maestro Marco Titotto. La direzione artistica è affidata al tenore Cristian Ricci.

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Ingresso: Prenotazione obbligatoria orchestrasinfonica.veneto@gmail.com

Organizzatore: Associazione Marcella Pobbe in collaborazione con il Comune di Vicenza e la Regione del Veneto, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e il sostegno di Banca del Veneto Centrale

Informazioni

L’ingresso alla manifestazione è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili (orchestrasinfonica.veneto@gmail.com).

< Settembre 2023 >
LMMGVSD
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Thursday 28 September 2023

Altri eventi

28/05/2024
SUR – Tra Argentina e Spagna
06/05/2024
Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
11/04/2024
Carlo Prampolini, pianoforte
12/03/2024
Giacomo Corbetta, pianoforte
13/02/2024
Flavio Tozzi, pianoforte
16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
05/12/2023
Concerto di Natale
Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
29/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
28/10/2023
Concerto sinfonico
Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
Vicenza Opera Festival VI edizione
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
29/09/2023
Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
Vicenza Virtual Tour