16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
Mircea Cărtărescu / Ute Lemper
Teatro Olimpico - Orario: 21
Mircea Cărtărescu / Ute Lemper
Letture e dialogo Mircea Cărtărescu Bruno Mazzoni Time Traveler. Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper Concerto Ute Lemper (voce) Vana Gierig (pianoforte) Giuseppe Bassi (contrabbasso) Introduce Elisabetta Sgarbi
La Milanesiana attraverserà dal 23 maggio al 27 luglio 23 città italiane in 7 diverse regioni, con oltre 60 incontri ed eventi e più di 200 ospiti italiani e internazionali provenienti da diverse discipline. E' il più grande festival itinerante europeo che promuove il dialogo tra le arti, intrecciando Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia, Sport e, per il primo anno, Fumetto, creando riflessioni e approfondimenti. Il tema di questa 24esima edizione è "Ritorni", ispirato dallo scrittore nigeriano, Ben Okri. Un tema-mondo per interpretare la cronaca attuale (chi lascia la propria terra sperando di non farci più ritorno, chi parte sognando di tornarci), che abbraccia anche altri nuclei tematici: il rapporto con la natura, quello con l’intelligenza artificiale e quello tra genitori e figli.
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Organizzatore: La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con il Comune di Vicenza.
Informazioni
Evento principale
- Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
- La Milanesiana
Altri eventi
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 24/09/2023
- Di là dal fiume e tra gli alberi
- 23/09/2023
- Hemingway, di là dal testo nell'amore
- 22/09/2023
- Brucia il Classico alla prova del tempo
- Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
- Sette a Tebe
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 15/07/2023
- “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
- Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
- La Milanesiana
- 24/06/2023
- Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
- 23/06/2023
- Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
- 15/06/2023
- Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
- 11/06/2023
- Ecuba
- 10/06/2023
- Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
- 09/06/2023
- Ecuba - prova generale
- Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
- XI Festival Vicenza in Lirica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
- XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
- Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
- Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"