Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

31/03/2023

L'acqua come bene comune

Per un uso sostenibile della risorsa idrica

Odeo del Teatro Olimpico - Orario: 17.00

Venerdì 31 marzo, con inizio alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza l'Accademia Olimpica propone una tavola rotonda sul tema dell'acqua e del suo utilizzo.


Dopo un’apertura di lavori affidata al presidente dell’Accademia Giovanni Luigi Fontana e con il coordinamento di Marcello Ghilardi, accademico olimpico e docente all’Università di Padova, interverranno come relatori lo scrittore ed esperto di cambiamenti climatici Giulio Boccaletti della Smith School of Enterprise and the Environment dell’Università di Oxford, l'accademico Giancarlo Corò, professore ordinario di Economia applicata all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Lorenzo Altissimo, accademico olimpico e già direttore del Centro idrico di Novoledo.


L'incontro rientra nel ciclo “Percorsi di sostenibilità” dell’Accademia Olimpica, che proseguirà con altri tre appuntamenti, tutti al giovedì con inizio alle 17 nell’Odeo dell’Olimpico: il 13 aprile “Cos’è e che dimensione ha la biodiversità?” in compagnia degli accademici Alessandro Minelli, Silvio Scortegagna e Antonio Dal Lago; l’11 maggio “Minacce alla biodiversità” con gli accademici Marco Peresani, Maria Berica Rasotto, Giustino Mezzalira e Daniele Zovi; l’8 giugno “Conservazione della biodiversità” con gli accademici Domenico Patassini, Paolo Mietto e Paolo Fontana.

Luogo di svolgimento: Odeo del Teatro Olimpico
Stradella del Teatro Olimpico, 8
Vicenza
Guarda su Google Maps

Organizzatore: Accademia Olimpica

Informazioni

tel. 0444 324376
segreteria@accademiaolimpica.it
www.accademiaolimpica.it

Locandina
< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
Sette a Tebe
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"