Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

09/03/2023

Elisa Salerno, una donna oltre il suo tempo

Nell'ambito delle iniziative per il 150° della nascita della giornalista e femminista vicentina

Odeo del Teatro Olimpico - Orario: 17.30

“Una donna oltre il suo tempo” è il titolo dell’incontro che l’Accademia Olimpica propone giovedì 9 marzo alle 17.30, nell’Odeo del Teatro Olimpico, nell’ambito del ricco programma di iniziative dedicato a Elisa Salerno, nel 150° della nascita, dall’Associazione Presenza Donna e dalla Congregazione delle suore Orsoline scm, con il patrocinio del Comune di Vicenza – Assessorato alle Pari opportunità e della diocesi di Vicenza, nonché in collaborazione con numerosi partner del mondo socio-culturale ed ecclesiale.
Della poliedrica figura della giornalista, femminista e cattolica vicentina, disegneranno tre profili gli accademici Gianni A. Cisotto, Adriana Chemello e Alba Lazzaretto, quest’ultima anche moderatrice dell’incontro, che sarà aperto da un saluto del presidente dell’Accademia, Giovanni Luigi Fontana, e da un’introduzione di suor Maria Luisa Bertuzzo, Madre superiora generale delle Orsoline.
Il programma delle iniziative in memoria di Elisa Salerno proseguirà nel corso del 2023, tra conferenze, iniziative editoriali, mostre, convegni, laboratori, passeggiate letterarie e altro ancora.
La partecipazione all’evento potrà consentire il riconoscimento di crediti IRC per l’aggiornamento degli insegnanti di religione.

Luogo di svolgimento: Odeo del Teatro Olimpico
Stradella del Teatro Olimpico, 8
Vicenza
Guarda su Google Maps

Organizzatore: Accademia Olimpica

Informazioni

Per informazioni sul programma generale: info@presdonna.it / 371 4993198 (Whatsapp).
Per l’appuntamento di giovedì 9 marzo: segreteria@accademiaolimpica.it oppure 0444 324376.

< Settembre 2023 >
LMMGVSD
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Thursday 28 September 2023

Altri eventi

28/05/2024
SUR – Tra Argentina e Spagna
06/05/2024
Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
11/04/2024
Carlo Prampolini, pianoforte
12/03/2024
Giacomo Corbetta, pianoforte
13/02/2024
Flavio Tozzi, pianoforte
16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
05/12/2023
Concerto di Natale
Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
29/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
28/10/2023
Concerto sinfonico
Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
Vicenza Opera Festival VI edizione
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
29/09/2023
Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
Vicenza Virtual Tour