Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

23/02/2023

Il PNRR: a che punto siamo?

Ne parlano gi economisti Gilberto Muraro e Alberto Zanardi

Odeo del Teatro Olimpico - Orario: 17.30

L’Accademia Olimpica, per iniziativa della sua Classe di Diritto economia e amministrazione, propone un incontro di aggiornamento sul Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con la partecipazione di due economisti: l’accademico Gilberto Muraro, professore emerito di Scienza delle Finanze all’Università di Padova, e Alberto Zanardi, professore ordinario della stessa materia all’Università di Bologna.
Aperto dal saluto del presidente dell’Accademia, Giovanni Luigi Fontana, e dall’introduzione del presidente di Classe, Ilvo Diamanti, l’incontro sarà un’occasione preziosa per fare il punto su un tema che attraversa sia i più alti livelli della politica, dell’economia e della finanza sia, con le sue ricadute, la quotidianità di ciascuno di noi.
Come si sta muovendo l’Italia nel quadro di quella che è indubbiamente una straordinaria opportunità, non priva però di elementi critici? E quali conseguenze sta avendo la situazione europea e internazionale, non ultimo alla luce del conflitto russo-ucraino? Numerosi e di stringente attualità, dunque, i temi sul tappeto, sui quali l’Accademia Olimpica ha chiamato a confrontarsi i due autorevoli studiosi per uno sguardo d’insieme, ma anche per significativi approfondimenti sul territorio veneto e vicentino.

Luogo di svolgimento: Odeo del Teatro Olimpico
Stradella del Teatro Olimpico, 8
Vicenza
Guarda su Google Maps

Organizzatore: Accademia Olimpica

Informazioni

Gradita la prenotazione scrivendo a segreteria@accademiaolimpica.it oppure telefonando allo 0444 324376.

Contatti

www.accademiaolimpica.it
segreteria@accademiaolimpica.it
0444 324376

< Settembre 2023 >
LMMGVSD
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Thursday 28 September 2023

Altri eventi

28/05/2024
SUR – Tra Argentina e Spagna
06/05/2024
Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
11/04/2024
Carlo Prampolini, pianoforte
12/03/2024
Giacomo Corbetta, pianoforte
13/02/2024
Flavio Tozzi, pianoforte
16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
05/12/2023
Concerto di Natale
Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
29/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
28/10/2023
Concerto sinfonico
Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
Vicenza Opera Festival VI edizione
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
29/09/2023
Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
Vicenza Virtual Tour