Dal 25/10/2022 al 25/05/2023
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2022-2023
Teatro Olimpico, Chiesa di S. Gaetano e Teatro Comunale di Vicenza (Ridotto)
L'associazione Incontro sulla Tastiera è attiva nel campo musicale da più di 40 anni, con lo scopo principale di valorizzare e favorire la conoscenza e l’affermazione di giovani di talento.
La Stagione 22-23 presenta - con il patrocinio del Comune di Vicenza - otto appuntamenti: protagonista assoluto il pianoforte, pur con performance che esalteranno anche flauto traverso, arpa e fisarmonica.
Si tratta della 46^ edizione della rassegna, realizzata grazie alla sinergia con Keyboard Trust, Piano Friends e Associazione Flautisti Italiani.
Apertura al Teatro Olimpico, martedì 25 ottobre. Si termina sempre all'Olimpico il 25 maggio.
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico, Chiesa di S. Gaetano e Teatro Comunale di Vicenza (Ridotto)
Vicenza
Informazioni
PREVENDITA E BIGLIETTERIA: servizio disponibile da martedì 4 ottobre 2022 presso la biglietteria del Teatro Comunale Città di Vicenza.
I biglietti saranno in vendita anche il giorno del concerto presso la biglietteria della sede indicata da un’ora prima dell’inizio.
PREZZI BIGLIETTI: intero €22,00, ridotto (insegnanti e over 65) €17,00, ridotto giovani (under 30) €10,00. PREZZI ABBONAMENTI: intero
155,00 €, ridotto (insegnanti e over 65) 115,00 €, ridotto giovani (undre 30) 50,00 €. Il costo è al netto del diritto di prevendita.
Contatti
Per informazioni su orari e modalità contattare il n. 0444/324442 oppure biglietteria@tcvi.it
Documenti allegati
Programma
- 25/10/2022
- Falaut day
- 02/05/2023
- Il mio Piazzolla
- 25/05/2023
- Alessandro Simoni, flauto - Luca Lavuri, pianoforte
Altri eventi
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 24/09/2023
- Di là dal fiume e tra gli alberi
- 23/09/2023
- Hemingway, di là dal testo nell'amore
- 22/09/2023
- Brucia il Classico alla prova del tempo
- Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
- Sette a Tebe
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 16/07/2023
- Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
- 15/07/2023
- “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
- Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
- La Milanesiana
- 24/06/2023
- Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
- 23/06/2023
- Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
- 15/06/2023
- Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
- 11/06/2023
- Ecuba
- 10/06/2023
- Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
- 09/06/2023
- Ecuba - prova generale
- Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
- XI Festival Vicenza in Lirica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
- XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
- Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
- Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"