Dal 11/09/2022 al 13/11/2022
Festival Spazio & Musica
XXVI edizione
Vari luoghi
“Da Magellano a Bach, un viaggio al centro della musica” è il titolo della XXVI edizione del Festival Spazio & Musica che esprime il desiderio di apertura e esplorazione che contraddistingue in particolare il cartellone di quest’anno.
Una sorta di navigazione musicale che si articola in otto appuntamenti, da settembre a novembre, con la partecipazione di solisti ed ensemble di grande prestigio. «Il programma vuole spaziare dai villancicos del Rinascimento iberico alla commedia dell’arte italiana» dichiara il direttore artistico Fabio Missaggia «dai compositori della Serenissima del Seicento ai geni creativi del Barocco europeo». Come suggerito dal titolo, è presente un omaggio a una personalità extra-musicale ad Antonio Pigafetta, il celebre vicentino che 500 anni fa partecipò alla prima circumnavigazione del mondo iniziata da Ferdinando Magellano. Il concerto conclusivo, infatti, si terrà presso le Gallerie d’Italia - Vicenza, dove sarà esposto il prezioso manoscritto della Relazione del primo viaggio intorno al mondo conservata nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, che tramanda la versione originale redatta da Pigafetta.
Luogo di svolgimento: Vari luoghi
Vicenza
Ingresso: INTERI € 20,00 – RIDOTTI € 15,00 – STUDENTI € 8,00
Organizzatore: Spazio & Musica - Festival di Musica Antica in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza
Informazioni
I biglietti sono acquistabili dal sito www.spazioemusica.it oppure su: www.tcvi.it - mail: biglietteria@tcvi.it
La biglietteria del Teatro Olimpico è aperta il 10 e 11 settembre dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30.
Contatti
Documenti allegati
Programma
- 11/09/2022
- Meraviglie Barocche
Altri eventi
- 01/11/2022
- Monteverdi Choir, English Baroque Soloists, Sir John Eliot Gardiner direttore
- 23/10/2022
- The Turn of the Screw (Il giro di vite)
- 22/10/2022
- Concerto sinfonico
- 21/10/2022
- The Turn of the Screw (Il giro di vite)
- Dal 21/10/2022 al 23/10/2022
- Vicenza Opera Festival
- Dal 16/10/2022 al 22/10/2022
- Il Rinascimento nell’armonia dei siti palladiani
- Dal 14/10/2022 al 16/10/2022
- La Voix Humaine
- Dal 07/10/2022 al 09/10/2022
- Histoire du soldat
- 06/10/2022
- Milk wood
- Dal 29/09/2022 al 01/10/2022
- Prometeo
- 25/09/2022
- Romeo e Giulietta
- Dal 22/09/2022 al 24/09/2022
- Assassinio nella cattedrale
- Dal 22/09/2022 al 16/10/2022
- 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 11/09/2022
- Meraviglie Barocche
- 10/09/2022
- Don Giovanni, W.A. Mozart
- 10/09/2022
- Intorno al festival: musica
- 08/09/2022
- Don Giovanni, W.A. Mozart
- 07/09/2022
- Scambiamoci di vista: da Plauto a Mozart passando per Shakespeare
- 06/09/2022
- Don Giovanni, W.A. Mozart
- 03/09/2022
- Messa in do minore, K427 per soli, coro e orchestra
- 02/09/2022
- Messa in do minore, K427 per soli, coro e orchestra
- 20/08/2022
- Il grand tour. A caccia di Palladio in città
- Dal 01/06/2022 al 22/10/2022
- Festival Vicenza in Lirica
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2022
- Vicenza Virtual Tour