10/06/2022
Shéhérazade
XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico
Teatro Olimpico - Orario: 20.00 - 22.00
Paola Pitagora voce recitante
Marco Sollini, Salvatore Barbatano pianoforte a quattro mani
Shéhérazade
Nikolaj Andreevic Rimskij - KorsAkov (1844 - 1908)
Shéhérazade, Suite op.35
(versione per pianoforte a 4 mani dell’Autore)
da Le Mille e una notte
Testi a cura di Donatella Donati
Racconto I
Il Mare e la nave di Sinbad
Largo e Maestoso. Allegro non troppo
Racconto II
La leggenda del Principe Kalendar
Lento. Andantino. Allegro molto
Racconto III
Il giovane Principe e la giovane Principessa
Andantino quasi Allegretto
Racconto IV
Festival a Baghdad. Il Mare. Lo scontro della nave contro
una scogliera sormontata da un Cavaliere di Bronzo.
Allegro molto. Vivo
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Ingresso: Costi biglietti: Centrali € 40,00 - Laterali e platea € 24,00
Organizzatore: Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico si avvalgono della collaborazione di enti istituzionali quali l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, della Regione del Veneto e del MIC-Ministero della Cultura, sono inoltre sostenute da Banca Mediolanum, Digitec, Fondazione Roi, Banca delle Terre Venete, Forma, Veronica e Dominique Marzotto, Famiglia Brunelli, BDF Digital, Casa del Blues, Iiriti, Yamaha, Aries - GHouse, Musei Civici Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza.
Informazioni
I biglietti si possono acquistare
- online presso Biglietteria Teatro Comunale Città di Vicenza
- un'ora prima dell'evento presso la biglietteria del Teatro Olimpico
Contatti
cell. 375 5190357
eventi@settimanemusicali.eu
www.settimanemusicali.eu
Evento principale
- Dal 25/04/2022 al 12/06/2022
- XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico
Altri eventi
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 24/09/2023
- Di là dal fiume e tra gli alberi
- 23/09/2023
- Hemingway, di là dal testo nell'amore
- 22/09/2023
- Brucia il Classico alla prova del tempo
- Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
- Sette a Tebe
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 16/07/2023
- Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
- 15/07/2023
- “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
- Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
- La Milanesiana
- 24/06/2023
- Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
- 23/06/2023
- Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
- 15/06/2023
- Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
- 11/06/2023
- Ecuba
- 10/06/2023
- Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
- 09/06/2023
- Ecuba - prova generale
- Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
- XI Festival Vicenza in Lirica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
- XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
- Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
- Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"