Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

03/06/2022

Ciclo Bach. Johann Sebastian Bach - Pier Paolo Pasolini. Qualcosa di sacro

XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Teatro Olimpico - Orario: 20.00 - 22.00

Johann Sebastian Bach - Pier Paolo Pasolini
Giuliana Musso voce recitante
Sonig Tchakerian violino
Giovanni Sollima violoncello
“Qualcosa di sacro”
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
dalla Suite in do minore BWV 1011
per violoncello solo
Sarabande
Giovanni Sollima
Pasolini Fragments per violoncello solo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
dalla Partita in re minore BWV 1004
per violino solo
Ciaccona
arrangiamento per violino e violoncello di
Victor Derevianko
Tigran Mansurian
Monodia per violino solo
prima esecuzione assoluta
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Invenzioni a due voci BWV 772
n. 1 – 3 – 4 – 6 – 8 – 11 – 14 – 15

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Ingresso: Costi biglietti: Centrali € 40,00 - Laterali e platea € 24,00

Organizzatore: Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico si avvalgono della collaborazione di enti istituzionali quali l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, della Regione del Veneto e del MIC-Ministero della Cultura, sono inoltre sostenute da Banca Mediolanum, Digitec, Fondazione Roi, Banca delle Terre Venete, Forma, Veronica e Dominique Marzotto, Famiglia Brunelli, BDF Digital, Casa del Blues, Iiriti, Yamaha, Aries - GHouse, Musei Civici Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza.

Informazioni

I biglietti si possono acquistare:
Biglietteria del Teatro Comunale Viale Mazzini 39, Vicenza
Biglietteria del Teatro Olimpico il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,00

Contatti

cell. 375 5190357
eventi@settimanemusicali.eu
www.settimanemusicali.eu

< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Evento principale

Dal 25/04/2022 al 12/06/2022
XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
Sette a Tebe
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"