Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

10/09/2022

Don Giovanni, W.A. Mozart

Dramma giocoso in due atti, K 527

Teatro Olimpico - Orario: 20,30

Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni
Dramma giocoso in due atti, K 527
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte
Prima esecuzione: 29 ottobre 1787, Praga
Personaggi ed interpreti i vincitori del Concorso lirico Tullio Serafin
Orchestra dei Colli Morenici
Maestro direttore e concertatore: Mosè Edmondo Savio
Coro Voc’è, Laboratorio corale classico
Maestro del coro Alberto Spadarotto
Regia: Marina Bianchi
Costumi: Leila Fteita
Light design: Andrea Grussu
Trucco: Rosanna Carollo
Parrucco: GB parrucchieri

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Organizzatore: Concetto Armonico in collaborazione con l’Archivio storico Tullio Serafin e con il sostegno di Ministero della Cultura, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza. Con il patrocinio del Parlamento europeo e della Regione del Veneto. Direzione artistica di Andrea Castello

Informazioni

Gradinata centrale: € 50 intero; € 45 ridotto; € 40 convenzionato. Gradinata laterale: € 35 intero; € 30 ridotto; € 27 convenzionato; € 15 under25.
La durata complessiva è di circa 2h20 minuti.
Biglietteria del Teatro Olimpico (lunedì chiuso): 10-21 giugno, orari 10-12/15-17
I biglietti ridotti sono riservati agli under 30 e over 65.
I biglietti convenzionati sono riservati ai possessori delle carte fedeltà A&O, Famila ed Emisfero, agli abbonati del Teatro La Fenice e sono acquistabili solo in biglietteria o su prenotazione.
I biglietti riservati ai giovanissimi sono acquistabili solamente in biglietteria e non sono cedibili.
Tutti gli spettacoli rispetteranno le norme Anti-Covid vigenti.

Contatti

www.vicenzainlirica.it
Prevendita www.vivaticket.com
biglietteria@vicenzainlirica.it
cell. 349 62 09 712

< Settembre 2023 >
LMMGVSD
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Thursday 28 September 2023

Evento principale

Dal 01/06/2022 al 22/10/2022
Festival Vicenza in Lirica

Altri eventi

28/05/2024
SUR – Tra Argentina e Spagna
06/05/2024
Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
11/04/2024
Carlo Prampolini, pianoforte
12/03/2024
Giacomo Corbetta, pianoforte
13/02/2024
Flavio Tozzi, pianoforte
16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
05/12/2023
Concerto di Natale
Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
30/10/2023
Meravigliose rarità italiane
29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
29/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
28/10/2023
Concerto sinfonico
Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
Opera Pelléas et Mélisande
Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
Vicenza Opera Festival VI edizione
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
29/09/2023
Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
Vicenza Virtual Tour