Dal 31/08/2019 al 15/09/2019
L'ESTATE A VICENZA 2019 - VICENZA IN LIRICA 2019
Il Barocco si veste d'oro
Settima edizione per il cartellone in programma dal 31 agosto al 15 settembre, con grandi nomi della lirica internazionale e giovani talenti. In programma opere, concerti, serate speciali, recital, masterclass, conferenze e workshop.
Tra i protagonisti Barbara Frittoli, Sara Mingardo, Ferruccio Furlanetto e Michele Campanella
Per le due opere, regie di Bepi Morassi e Piergiorgio Piccoli
Bagliori d’oro accenderanno l’edizione 2019 di Vicenza in Lirica, il grande Festival in programma dal 31 agosto al 15 settembre con la direzione artistica di Andrea Castello. Promossa dall’associazione Concetto Armonico, la manifestazione sarà realizzata con la collaborazione di Comune di Vicenza e Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, con il patrocinio di Regione del Veneto e Archivio storico Tullio Serafin e con l’appoggio di numerosi sponsor, partner e collaboratori.
Vicenza “Città dell’Oro”, nota in tutto il mondo per l’eccellenza in questo settore, accoglierà dunque un Festival scintillante come non mai, con la grande musica barocca a fare da fulcro. Il programma sarà come sempre di alto livello artistico e costellato di grandi nomi, titoli di spicco e proposte originali, mentre alle giovani voci della lirica verrà offerta la possibilità di perfezionarsi attraverso masterclass di canto e due “Opera studio”, che permetteranno loro di debuttare sullo straordinario palcoscenico dell’Olimpico, teatro coperto più antico del mondo.
Contatti
www.vicenzainlirica.it info@vicenzainlirica.it
Tel. +39 349 6209712
Programma
- 31/08/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini
- 05/09/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - La Diavolessa
- 08/09/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - La Diavolessa
- 13/09/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - L'elisir d'amore
- 14/09/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - L'elisir d'amore
- 15/09/2019
- L'ESTATE A VICENZA 2019 - Vicenza in Lirica - Ferruccio Furlanetto
Altri eventi
- 28/05/2024
- SUR – Tra Argentina e Spagna
- 06/05/2024
- Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
- 11/04/2024
- Carlo Prampolini, pianoforte
- 12/03/2024
- Giacomo Corbetta, pianoforte
- 13/02/2024
- Flavio Tozzi, pianoforte
- 16/01/2024
- Nikita Lukinov, pianoforte
- 05/12/2023
- Concerto di Natale
- Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
- Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- 29/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- 28/10/2023
- Concerto sinfonico
- Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
- Vicenza Opera Festival VI edizione
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 29/09/2023
- Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
- Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
- Vicenza Virtual Tour