Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

Dal 20/10/2018 al 21/10/2018

Elettra

Teatro Olimpico di Vicenza - Orario: 20.30

Tib Teatro
ELETTRA
Di Euripide
Traduzione Caterina Barone
Regia Daniela Nicosia
Con Gabriele Barbetti, Giulia Bisinella, Miriam Costamagna, Massimiliano Di Corato, Andrea Lopez Nunes, Caterina Pilon
Aiuto regia Vassilij Gianmaria Mangheras
Scene Gaetano Ricci
Musiche originali Paolo Fornasier
Elementi coreografici Clara Libertini, Laura Zago
Disegno luci Paolo Pellicciari
Suono Simone Livieri
Assistente alla regia Isabella De Biasi
Foto di scena Umberto Colferai
Una produzione Tib Teatro

L’Elettra di Euripide presenta tratti singolari e si presta in maniera significativa ad un contesto contemporaneo in cui l’azione assume i colori di una mattanza cieca, mossa da pulsioni assolute, generata da sentimenti ambivalenti e oscuri in un paesaggio scarno.
La messinscena di Daniela Nicosia è caratterizzata da un lavoro accurato sulla parola, per tradurla in corpo scenico, materia priva di orpelli, realista. Il testo classico interseca la contemporaneità, dalla cronaca all’Elettra della Yourcenar.
Parola, geometrie spaziali, vuoto, suggestioni sonore, quali segni di una drammaturgia della scena, volta a perseguire un teatro dell’emozione che mentre smaschera l’antico mito, incontra il presente, il suo nichilismo, le sue anomie.

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico di Vicenza
Vicenza

Organizzatore: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Informazioni

Spettacolo inserito nel 71° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico.

Sabato 20 ottobre, ore 20.30 - Teatro Olimpico
Domenica 21 ottobre, ore 18.30 - Teatro Olimpico

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale
0444 324442 - biglietteria@tcvi.it
www.tcvi.it - www.classiciolimpicovicenza.it

< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Evento principale

Dal 22/09/2018 al 27/10/2018
Conversazioni 2018 - 71° Ciclo di Spettacoli Classici

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
Sette a Tebe
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"