14/10/2018
Vicenza Opera Festival > FALSTAFF
Teatro Olimpico - Orario: 20:00
Commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi
libretto di Arrigo Boito
prima rappresentazione al Teatro alla Scala di Milano, 9 febbraio 1893
Budapest Festival Orchestra
Iván Fischer Direttore
Personaggi e Interpreti
Sir John Falstaff: Ambrogio Maestri
Ford: Tassis Christoyannis
Mrs. Alice Ford: Eva Mei
Nannetta: Sylvia Schwartz
Mrs. Meg Page: Laura Polverelli
Mrs. Quickly: Yvonne Naef
Fenton: Xavier Anduaga
Dr. Cajus: Francesco Pittari
Bardolfo: Stuart Patterson
Pistola: Giovanni Battista Parodi
A' La C'arte Choir & Musici di Budapest Festival Orchestra Coro
György Philipp Maestro del coro
Regia Iván Fischer e Marco Gandini
Impianto Scenico Andrea Tocchio e Róbert Zentai
Costumi Anna Biagiotti
Luci Tamás Bányai
Falstaff di Giuseppe Verdi inaugura al Teatro Olimpico la prima edizione del Vicenza Opera Festival. Il maestro Iván Fischer, ideatore del Festival, guida la Budapest Festival Orchestra – una delle dieci migliori formazioni orchestrali del mondo – e un cast stellare nell’ultimo capolavoro verdiano. Ambrogio Maestri è Falstaff, Tassis Chrystoiannis è Ford e Eva Mei è Alice Ford. Completano il cast Sylvia Schwartz (Nannetta), Laura Polverelli (Mrs. Meg Page), Yvonne Naef (Mrs. Quickly), Xavier Anduaga (Fenton), Francesco Pittari (Dott. Cajus), Stuart Patterson (Bardolfo) e Giovanni Battista (Pistola).
La regia è di Marco Gandini con Iván Fischer. Impianto scenico di Andrea Tocchio e Ròbert Zentai. Costumi di Anna Biagiotti. Luci di Tamás Bányai.
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Ingresso: Intero: € 100,00 | Rid. abbonati stagione concertistica Società Quartetto: € 85,00 | Rid. under25: € 60,00
Organizzatore: Società del Quartetto di Vicenza
Comune di Vicenza
Contatti
Prevendita presso
- Biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza | Viale Mazzini 39, Vicenza
dal martedì al sabato dalle 15 alle 18:15
tel. + 39 0444 324442 - Sede della Società del Quartetto
Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 15 alle 17:30
online sul sito www.tcvi.it
Evento principale
- Dal 22/09/2018 al 27/10/2018
- Conversazioni 2018 - 71° Ciclo di Spettacoli Classici
- Dal 12/10/2018 al 14/10/2018
- Vicenza Opera Festival 2018
Altri eventi
- 28/05/2024
- SUR – Tra Argentina e Spagna
- 06/05/2024
- Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
- 11/04/2024
- Carlo Prampolini, pianoforte
- 12/03/2024
- Giacomo Corbetta, pianoforte
- 13/02/2024
- Flavio Tozzi, pianoforte
- 16/01/2024
- Nikita Lukinov, pianoforte
- 05/12/2023
- Concerto di Natale
- Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
- Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- 29/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- 28/10/2023
- Concerto sinfonico
- Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
- Vicenza Opera Festival VI edizione
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
- Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
- Vicenza Virtual Tour