15/06/2018
L'Inganno Felice
Teatro Olimpico - Orario: 21.00
Ore 21.00 Teatro Olimpico OPERA
L’inganno felice
Libretto di Giuseppe Maria Foppa
Musica di Gioachino Rossini
Orchestra di Padova e del Veneto
Maestro concertatore e direttore Giovanni Battista Rigon
“L’inganno felice” è la seconda delle cinque farse (opere in un atto) che il giovane Rossini scrisse per suo debutto a Venezia, tra il 1810 e il 1813. Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico le stanno allestendo tutte (una all’anno, dal 2017 al 2021), con la direzione dal cembalo del maestro Giovanni Battista Rigon, uno dei più rinomati interpreti rossiniani. Nel cast giovani cantanti già presenti nei maggiori teatri. Le regie giovani e innovative (questo 2018 segna il debutto italiano di Alberto Triola).
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Ingresso: Intero: Semiramide € 100,00 - Lindoro € 70,00 - Figaro € 50,00 | Ridotto: Lindoro € 50,00 - Figaro: € 30,00 | Emotional Seat: € 150,00
Organizzatore: Festival XVII Settimane Musicali al Teatro Olimpico
Informazioni
I biglietti ridotti sono riservati ai soci, a chi ha più di 65 anni e meno di 30, ai gruppi di minimo 15 persone
Biglietti online su https://www.settimanemusicali.eu/it/biglietti
Contatti
Settimane Musicali al Teatro Olimpico
tel. e fax 0444 302425
e-mail: info@settimanemusicali.eu
Evento principale
- Dal 20/05/2018 al 21/06/2018
- Settimane musicali al Teatro Olimpico XXVII Edizione
Altri eventi
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 24/09/2023
- Di là dal fiume e tra gli alberi
- 23/09/2023
- Hemingway, di là dal testo nell'amore
- 22/09/2023
- Brucia il Classico alla prova del tempo
- Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
- Sette a Tebe
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 16/07/2023
- Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
- 15/07/2023
- “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
- Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
- La Milanesiana
- 24/06/2023
- Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
- 23/06/2023
- Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
- 15/06/2023
- Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
- 11/06/2023
- Ecuba
- 10/06/2023
- Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
- 09/06/2023
- Ecuba - prova generale
- Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
- XI Festival Vicenza in Lirica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
- XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
- Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
- Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"