Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Search a show

30/09/2017

Teatro musicale teatro totale

Teatro Olimpico - Odeo - Orario: 17:00

Cesare Galla, Enrico Girardi

Nei quattro secoli della sua esistenza, il teatro musicale – nato a Firenze sul finire del ‘500 e subito giunto ad esprimere un capolavoro sorprendente e “assoluto” come L’Orfeo di Monteverdi (Mantova, 1607) – si è guadagnato un ruolo unico nella storia della cultura occidentale. La sua originaria ambizione di fondere le arti sceniche e rappresentative con quelle musicali – riassunta nell’invenzione di quello che all’epoca fu definito “parlare musicalmente”, un passo più in là del “recitar cantando” – ha conosciuto un percorso stilisticamente complesso e multiforme. Si può dire anzi che molta della storia di questo genere sia la storia di un radicale allontanamento dalla concezione “totale” delle origini - per inseguire le sirene del (bel) canto fine a se stesso – e insieme del tentativo di recuperare la purezza dell’idea di partenza. Con il trionfo dell’estetica di Wagner si riafferma la sintesi delle arti e il loro superamento in un genere che apparve a fine ‘800 diverso, nuovo e moderno rispetto a tutto quello che allora era di moda sui palcoscenici. Dopo Wagner, l’idea di teatro totale non ha mai potuto espungere la presenza, decisiva, dell’elemento musicale: un’esperienza che ha animato sia la storia della musica nel XX secolo sia le realizzazioni più significative della nostra epoca nell’ambito delle performing arts.

Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico- Odeo
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/

Ingresso: fino ad esaurimento posti

Organizzatore: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Informazioni

Biglietteria Teatro Comunale
viale Mazzini 39 - Vicenza
telefono 0444 324442
email biglietteria@tcvi.it
Per giorni e orari di apertura consultare il sito www.tcvi.it

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale
telefono 0444 324442
email biglietteria@tcvi.it
web site: www.tcvi.it

< Giugno 2023 >
LMMGVSD
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Friday 9 June 2023

Altri eventi

29/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Bellezza imperfetta
15/10/2023
Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Odisseo, colui che corse al di là del mare
06/10/2023
Lo sguardo di Circe
Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
Circe
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Histoire du soldat
Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
24/09/2023
Di là dal fiume e tra gli alberi
23/09/2023
Hemingway, di là dal testo nell'amore
22/09/2023
Brucia il Classico alla prova del tempo
Dal 21/09/2023 al 23/09/2023
Sette a Tebe
Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
16/07/2023
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
15/07/2023
“Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato” - Simone Cristicchi e Amara
Dal 15/07/2023 al 16/07/2023
La Milanesiana
24/06/2023
Morgan - Musica e vita da Bach ai Beatles, lezione-concerto
23/06/2023
Stefano Massini - Vite da romanzo. Tra capolavori e letteratura pop
15/06/2023
Il restauro delle statue del giardino del Teatro Olimpico
11/06/2023
Ecuba
10/06/2023
Concerto benefico a favore di Assi Gulliver
09/06/2023
Ecuba - prova generale
Dal 06/06/2023 al 10/09/2023
XI Festival Vicenza in Lirica
Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
#VicenzaTour2023
Dal 21/04/2023 al 11/06/2023
XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico 2023
Dal 27/03/2023 al 30/06/2023
Festival della Bellezza, "La vita che imita l'arte"