16/01/2024
Nikita Lukinov, pianoforte
In partnership con la fondazione “Keyboard Trust” di Londra Musiche di Schumann, Tchaikovsky, Mussorgsky
Teatro Comunale Città di Vicenza - Ridotto - Orario: 21:00
Un evento unico a Vicenza, grazie alla collaborazione con la prestigiosa “Keyboard Trust” di Londra, celebre realtà preparatoria riconosciuta a livello internazionale, fondata e diretta dalla grande concertista Noretta Conci, già allieva e collaboratrice del grande Arturo Benedetti Michelangeli. Con la Keybord Trust portiamo ogni anno a Vicenza eccezionali giovani musicisti, da lanciare nell’Olimpo dei grandi, per qualità indiscusse e grandi doti interpretative.
Protagonista quest’anno è Nikita Lukinov, lodato come un “talento eccezionale” dal The Scotsman, e considerato uno dei pianisti più entusiasmanti dell’ultima generazione. Negli ultimi anni si è esibito come solista in tutta Europa. Il primo successo significativo è arrivato al Concorso pianistico internazionale Shostakovich per giovani del 2010 a Mosca, con il successivo debutto con orchestra sinfonica all’età di 11 anni.
Nel 2013 approda alla Purcell School di Londra e nel 2017 al Royal Conservatoire of Scotland, dove ha anche iniziato ad insegnare dall’ottobre 2022 fregiandosi così del titolo di “più giovane membro senior” dello staff di tutte le istituzioni musicali superiori del Regno Unito.
Luogo di svolgimento: Teatro Comunale Città di Vicenza- Ridotto
Viale Mazzini 39
Vicenza
Guarda su Google Maps
www.tcvi.it
Organizzatore: Incontro sulla Tastiera con il patrocinio Comune di Vicenza
Informazioni
PREVENDITA E BIGLIETTERIA: dal 3 ottobre 2023 presso la biglietteria del Teatro Comunale Città di Vicenza dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15, oppure online www.tcvi.it
I biglietti saranno in vendita anche il giorno del concerto presso la biglietteria della sede indicata da un’ora prima dell’inizio.
Per informazioni su orari e modalità contattare il n. 0444324442 oppure biglietteria@tcvi.it o info@pantarheivicenza.com
PREZZI BIGLIETTI
- Per Teatro Olimpico: Intero 30,00 €, Ridotto (insegnanti e over 65) 25,00 €, Ridotto giovani (under 30) €15,00.
- Per TCVI e Chiesa di San Gaetano: intero 25,00 €, ridotto (insegnanti e over 65) 20,00 €, Ridotto giovani (under 30) €12,00.
PREZZI ABBONAMENTI
- Sostenitori 250,00 € Intero 170,00 €, Ridotto (insegnanti e over 65) 135,00 €, Ridotto giovani (under 30) 70,00 €.
ALTRE PROMOZIONI
- studenti delle scuole (fino terza media) € 5,00, accompagnatori € 12,00, studenti del conservatorio, liceo musicale e altri istituti superiori € 12,00, insegnanti: € 12,00.
Il costo è al netto del diritto di prevendita.
Contatti
Evento principale
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
Altri eventi
- 28/05/2024
- SUR – Tra Argentina e Spagna
- 06/05/2024
- Cantami O Musa… Miti, eroi, amori olimpici nel tempio di Andrea Palladio
- 11/04/2024
- Carlo Prampolini, pianoforte
- 12/03/2024
- Giacomo Corbetta, pianoforte
- 13/02/2024
- Flavio Tozzi, pianoforte
- 05/12/2023
- Concerto di Natale
- Dal 31/10/2023 al 01/11/2023
- Il Bach della gioia: Oratorio di Natale BWV 248
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- Dal 30/10/2023 al 28/05/2024
- Incontro sulla tastiera | Stagione concertistica 2023-2024
- 30/10/2023
- Meravigliose rarità italiane
- 29/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Teatro Olimpico e Palladio Museum
- 29/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- 28/10/2023
- Concerto sinfonico
- Dal 26/10/2023 al 27/10/2023
- Opera Pelléas et Mélisande
- Dal 26/10/2023 al 29/10/2023
- Vicenza Opera Festival VI edizione
- Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
- Bellezza imperfetta
- 15/10/2023
- Il Rinascimento nell'armonia dei siti palladiani: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
- Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
- Odisseo, colui che corse al di là del mare
- 06/10/2023
- Lo sguardo di Circe
- Dal 05/10/2023 al 07/10/2023
- Circe
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Histoire du soldat
- Dal 29/09/2023 al 01/10/2023
- Still Novo - cancellare, correggere, disseppellire
- 29/09/2023
- Incontro: Gli abiti degli spettacoli classici all'Olimpico
- Dal 21/09/2023 al 21/10/2023
- 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- Dal 11/09/2023 al 19/11/2023
- Spazio e Musica XXVI Festival di Musica Antica
- Dal 13/05/2023 al 17/12/2023
- #VicenzaTour2023
- Dal 26/05/2021 al 31/12/2023
- Vicenza Virtual Tour